Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaEconomiaAgricoltura › Tempio Pausania: confermata Campagna Amica
A.B. 10 aprile 2015
Tempio Pausania: confermata Campagna Amica
«Il mercato della Coldiretti non è mai stato in discussione», dichiara l´Amministrazione Comunale gallurese


TEMPIO - La notizia che il mercato “Campagna Amica” di Tempio Pausania subirà una settimana di stop è assolutamente infondata. Ad annunciarlo è la stessa Amministrazione cittadina, che se da una parte smentisce il contenuto dell'articolo apparso oggi (venerdì) su un quotidiano regionale, dall'altra conferma la presenza dei gazebo gialli nel classico appuntamento del martedì.

«Questa mattina abbiamo appreso con grande disappunto delle problematiche che ruoterebbero attorno al mercato di Tempio - afferma il direttore della federazione provinciale della “Coldiretti” Francesco Ciarrocchi - Ma ci teniamo a sottolineare che i nostri operatori prestano grande attenzione al decoro urbano e alla pulizia stradale proprio per non creare nessun problema alle amministrazioni che di volta in volta ci ospitano. Per questo motivo, i dirigenti dell'Agrimercato sono già al lavoro per fare tutti gli accertamenti necessari su quanto ci è stato attribuito. Al momento - conclude Ciarrocchi – l’unico elemento certo è che la prossima settimana il mercato Campagna Amica si farà e per questo ringraziamo formalmente la sensibilità dell'amministrazione comunale per l'apprezzamento espresso verso l’iniziativa della Coldiretti».

Infine la Coldiretti tiene a precisare che, al contrario di quanto scritto a mezzo stampa, gli operatori del mercato non sono dei semplici commercianti, ma degli agricoltori locali che fanno vendita diretta. Ed il fatto che martedì scorso non abbiano potuto allestire i gazebo non è dipeso da alcun divieto comunale, ma dalle festività pasquali, che hanno impedito loro di raccogliere i prodotti.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)