Aumenta il fabbisogno di sangue nella Asl di Olbia e il Centro Trasfusionale dell’Azienda sanitaria lancia un appello alla popolazione: “Donate: si tratta di un grande gesto di altruismo, in grado di salvare molte vite umane”
OLBIA - Troppi incidenti stradali, con contestuale incremento dell'attività chirurgica, numerosi pazienti talassemici e il Centro Trasfusionale della Asl di Olbia entra in crisi e lancia un appello: "Donate il sangue, si tratta di un grande gesto di altruismo in grado di salvare molte vite umane".
Con l'arrivo dell'estate e dei turisti, aumenta nel Nord Sardegna il fabbisogno di sangue per garantire l'attività all'interno delle strutture sanitarie ma anche per assicurare una vita "normale" ai circa 70 pazienti talassici seguiti dal Centro Trasfusionale. Di qui l'appello alla donazione nonostante la generosità dei galluresi. Nel primo semestre del 2015, nella Asl di Olbia sono state raccolte 3.761 sacche di sangue, contro le 3.645 del 2014.
I centri Trasfusionali degli ospedali di Olbia e Tempio sono aperti alla donazione tutti i giorni feriali dalle 8 alle 12.30, mentre l'autoemoteca sarà presente domani a la Maddalena, sabato a Vignola, nel comune di Trinità d'Agultu, il 22 a Badesi Mare, il 23 nella sede della Guardia di Finanza, al porto industriale di Olbia, il 25 luglio a Luras, il 26 a Golfo Aranci e il 30 nel campeggio Tanca Manna di Cannigione.
Commenti