Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSpettacoloMusica › Ritorna il Time in Jazz di Fresu. In estate 40 concerti in 11 giorni
S.A. 2 aprile 2015
Ritorna il Time in Jazz di Fresu
In estate 40 concerti in 11 giorni
Il cartellone è stato presentato questa mattina nell´ex carcere di Buoncammino di Cagliari. Concerti dall´8 al 16 agosto


BERCHIDDA - Time in Jazz 2015: 11 giorni di musica e oltre 40 concerti. Il festival ideato da Paolo Fresu ritorna dall'8 al 16 agosto a Berchidda, nord Sardegna, suo paese natale, e dintorni. Tra i nomi importanti spiccano Louis Moholo-Moholo, Manu Katché, Lars Daniellson, Stefano Bollani, Michel Godard, Nguyn L, Oren Marshall, Kenny Barron e Dave Holland. Il tema scelto per questa 28/a edizione è "Ali". Cinque le produzioni originali. La prima dà il via alla manifestazione: un concerto di Fresu, Ali Sarde, a bordo di un aereo Meridiana. Ma la musica di Time in Jazz arriva anche via mare su una nave della Sardinia Ferries che vede protagonisti Monica Demuru e Natalio Mangalavite in Ali ai piedi del viaggio, la loro seconda produzione originale sarà il concerto a Mores. C'è poi il solo di Enrico Merlin e il Canto a chitarra con accompagnamento di fisarmonica a cura di Fabio Calzia.

Il cartellone è stato presentato questa mattina (giovedì) nell'ex carcere di Buoncammino di Cagliari, chiuso 4 mesi fa dopo quasi 120 anni di attività e preso d'assalto da migliaia di visitatori in occasione della prima apertura al pubblico per le Giornate Fai di primavera. Le location di questo festival itinerante sono luoghi rappresentativi della storia, delle tradizioni o del paesaggio locali.

Tra i nomi in cartellone anche Dan Kinzelman, Enrico Merlin, Alexander Hawkins, Giovanni Guidi, Luca Aquino, Michele Rabbia, The Rad Trads, Dino Rubino, Vincent Peirani, Paolo Angeli, la Piccola Orchestra Gagarin. Non solo musica. Time in Jazz propone un fitto programma di appuntamenti legati al cinema, letteratura, arti visive, dibattiti e iniziative di sensibilizzazione ambientale, degustazioni, laboratori. E il 17 e 18 agosto ritorna Time in Sassari.

Nella foto: Paolo Fresu
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)